Calciatore italiano. Dopo aver esordito nel 1986 nella Lodigiani, nel 1989
approdò alla Roma. Trequartista dotato di classe e potenza, nelle stagioni
1991-92 e 1992-93 giocò sia con la Primavera che con gli Allievi, vincendo
con i primi la Coppa Italia e con i secondi lo scudetto. Nel 1993 passò in
prima squadra. Pedina insostituibile nella Under 21 di Maldini vincitrice
del titolo europeo nel 1996, offrì una eccezionale prestazione con la
Nazionale agli Europei del 2000, dove gli azzurri persero la finale contro
la Francia. Capitano della Roma, nel 2001 condusse il club capitolino alla
conquista del terzo scudetto della sua storia e della Supercoppa italiana.
Infortunatosi al perone nel febbraio 2006, riuscì a recuperare in vista
del Mondiale di Germania dove, pur non brillando, collezionò sette presenze,
laureandosi campione del mondo. Nel 2007 vinse con i giallorossi la sua
prima Coppa Italia - ottava del club giallorosso - e la sua seconda Supercoppa
italiana (n. Roma 1976).